Qualche idea per il prossimo week-end:
Domenica 5 aprile (prima domenica del mese) i musei statali (a Milano sono statali la Pinacoteca di Brera e l’Ultima Cena) e civici saranno ad ingresso gratuito.
Visite (guidate e non)
“Dentro il Duomo”: visita guidata all’interno del Duomo e per scoprire le statue conservate nel Museo e le loro storie, insieme ai pezzi più preziosi.
Sabato 4 aprile ore 11 – 12, ritrovo dei partecipanti sotto i portici di via dell’Arcivescovado 1. Prenotazione obbligatoria: visita@duomomilano.it – Euro 8
“Exodus al Museo Egizio”: visita guidata alla scoperta delle tradizioni religiose egizie e del passaggio al’Aldilà, ricordando la fuga degli Ebrei dall’Egitto, che dà inizio alla ricorrenza della Pasqua ebraica
Domenica 5 aprile ore 16 – 17. Castello Sforzesco, piazza Castello. Prenotazione obbligatoria: 0220404175 costo Euro 13 (visita guidata+ingresso museo)
“Ecce Homo”: della quale abbiamo già parlato in questo articolo. Consigliata.
“Città segreta”: pausa pranzo con panino e visita guidata alla scoperta del rinascimentale Palazzo Pozzobonelli-Isimbardi, nel centro storico della città.
Martedì 7 aprile ore 13 – 14 via Piatti 4. Prenotazione obbligatoria: 3473661174. Costo Euro 20 compresa la consumazione.
I mercatini
“Fiera dell’Angelo”: 200 bancarelle di fiori, piante, animaletti e altro animeranno le strade intorno alla chiesa di Sant’Angelo e all’annesso Convento dei Frati Minori.
Lunedì 6 aprile – intera giornata.
” Il Mercatino di Primavera”: decine di casette di legno presentano oggetti e prelibatezze lombarde e trentine, il vetro soffiato e prodotti in legno e rafia, laboratori creativi e uova di Pasqua.
Fino al 12 aprile ore 9 – 19, in piazza Portello
“MEC”: doppio appuntamento per il mercato enogastronomico di prodotti dell’ Oltrepò, del Pavese e della Lomellina nella Corte vicina all’Abbazia romanica di Morimondo e, contemporaneamente, nello spazio verde antistante la Certosa di Pavia. Si potranno incontrare i produttori e degustare le loro proposte; nello stesso tempo questa iniziativa è anche l’occasione per riscoprire l’arte e la cultura di luoghi vicini a noi.
lunedì 6 aprile, ore 9 – 18
![]() |
![]() |
Concerti
“Via Crucis“ di Franz Liszt
Chiesa di S. Sebastiano- via Torino 28
Giovedì 2 aprile, ore 18.15 – Ingresso a offerta libera.
“Oratorio di Pasqua” dell’ ensemble “La Verdi Barocca”, resurrezione bachiana
All’Auditorium di largo Mahler, tel. 0283389401
Lunedì 6 aprile, ore 18 – Euro 25/10.