Ecco una proposta insolita per conoscere la nostra città percorrendo un “sentiero urbano”, primo in Italia e tra i pochi in Europa. Inaugurato recentemente dal CAI – Club Alpino Italiano, unisce centro storico e periferia, collegando piazza Duomo al Monte Stella (la “montagnetta di San Siro”).
Viene indicato dal CAI come “sentiero 101”, ma la segnaletica è ancora carente e sarà completata entro la fine dell’anno. Per ora buona caccia!
All’Infopoint di piazza Duomo, al quale abbiamo chiesto notizie di questo nuovo sentiero, erano, ahimè, un po’ in difficoltà. Il CAI Milano, però, ci ha fornito gentilmente notizie e materiale scaricabile dal sito.
Questa iniziativa è troppo bella per non essere subito vissuta. Percorrere un “sentiero” di 9,5 chilometri, attraversare piazze, tre parchi, strade e grattacieli, guardando le diverse facce della nostra città sono passipermilano da fare subito, quando l’autunno veste di colori la vegetazione, non si soffre troppo il caldo e si ha voglia di passeggiare sentendosi ancora un po’ in vacanza.
Ecco in dettaglio il percorso del “sentiero 101 – MilanoInCima”, che sarà in seguito contrassegnato dagli appositi segnavia bianchi e rossi del CAI. Per ora affrontiamolo seguendo la mappa e il percorso segnalati dal Club Alpino.
Alla fine del percorso, arrivati al Monte Stella possiamo sostare un momento nel Giardino dei Giusti, dedicato a chi ha saputo mantenere la strada della propria umanità di fronte alle barbarie e alle ingiustizie.
Siamo pronti? Di corsa o camminando, zainetto in spalla, scarpe comode, bottiglietta d’acqua a portata di mano, facciamo una gita in montagna… pur restando in città. Buona passeggiata a tutti!