Si dice che talora nelle foto, scattate dentro e fuori la cattedrale, si intravveda un’ombra scura.
È il fantasma della Carlina, una giovane donna vissuta a Schignano, in provincia di Como, tanto tempo fa. In questo paese le giovani donne si vestivano in nero per ingannare il signorotto locale e non sottostare allo ius primae noctis.
Anche la Carlina fece così e, vestita di nero, si recò col suo Renzino in viaggio di nozze a Milano.
La giovane donna, però, che aspettava un bambino da una sola notte d’amore con uno straniero biondo, quando si trovò tra le guglie e le statue severe del Duomo, in una giornata di nebbia, fu presa dal rimorso, dalla paura e dal senso di colpa. Cominciò a correre e scomparve, non si sa cosa accadde; il suo corpo non venne mai ritrovato, come inghiottito nella nebbia.
Da allora vaga dentro e fuori la cattedrale e fa capolino tra gli sposi in posa per augurare loro tanta felicità
Attenzione ai selfie!
Pingback: “Queste cose non furono mai, ma sono sempre” (Sallustio) | Passipermilano