Quattro passi in Galleria (Parte Terza – passeggiando sui tetti)

La storia potrebbe cominciare con “c’era una volta…”

gatto in galleria

Riportata dal Corriere qualche tempo fa, racconta di una vecchina che viveva in un sottotetto della Galleria con due gatti neri che girovagavano indisturbati sopra i tetti.

donna con gatti

gatti innamorati

Un giorno la vecchina se ne andò, forse sotto altri tetti, forse molto più in alto; i gatti rimasero, misero su famiglia e continuarono a vivere da signori sopra il Salotto di Milano, aiutati da chi voleva prendersene cura.

gatti al seven

Ora i gatti sono una dozzina ed un nuovo locale, posto fra i tetti della Galleria, ha preso il nome da loro e si chiama appunto “I 12 gatti”.

100_8397

Da qualche tempo è possibile anche per noi passeggiare guardando i tetti della Galleria e delle case vicine, percorrendo una passerella con alcune terrazze dove sostare ad ammirare Milano dall’alto, sentendoci un po’ bohemienne, visto che siamo fra abbaini, ed un po’ nababbi, dato che siamo sopra un albergo a sette stelle.

100_8373

gall 2

Seven Star

dom perignon

L’ingresso per la passerella è in via Silvio Pellico 2; un ascensore porta al quarto piano, dove c’è la biglietteria.

100_8393

100_8392

http://www.highlinegalleria.com/ita/

Appena entrati alcuni pannelli riportano la storia della Galleria raccontata dalla Galleria stessa.

100_8368

100_8367

La passerella è lunga, tra andata e ritorno, circa 500 metri ed è stata costruita sopra quella originale che serviva per i lavori di manutenzione della Galleria. È ben protetta ai lati e ci possono andare anche i bambini; è realizzata in grata di metallo…attenzione a chi porta il tacco 12!

100_8377

Siamo a due passi dalla cupola di vetro e possiamo vederla in una prospettiva nuova, guardando, come da dietro le quinte, più il lavoro che c’è alle spalle, piuttosto che la bellezza dell’Ottagono.

100_8369

Il panorama ci mostra una città che sale, ma anche il vecchio skyline di guglie e campanili.

La vista

high panorama

Sulle terrazze alcuni pannelli raccontano la Milano dell’Ottocento.

100_8383

100_8371

100_8386

100_8372

Ma non c’è spazio per la nostalgia, le gru ci parlano di futuro.

pannelli e gru

E le montagne intorno guardano e abbracciano la Milano che cresce.

100_8380

Skyline-Porta-Nuova-505x284

Un grosso miao a tutti!

gatto_nero_sul_tetto

Un pensiero su &Idquo;Quattro passi in Galleria (Parte Terza – passeggiando sui tetti)

  1. Pingback: Quattropassi nella Milano 1918 col giovane Hemingway – parte seconda | Passipermilano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...