Una rigogliosa siepe di gelsomino è il muro di cinta dell’Orto Botanico di Città Studi e l’intenso profumo della sua fioritura sembra rivelare che ci troviamo vicino a qualcosa di speciale.
![]() |
![]() |
Siamo in via Golgi, tra palazzine universitarie e alti palazzoni periferici densamente popolati.
![]() |
Questo orto sembra condividere la realtà dell’ambiente circostante, tra ricerca e vita quotidiana. Nato e cresciuto dalla passione e dalla ricerca del Dipartimento di Bio Scienze dell’Università di Milano è ora aperto anche al pubblico grazie ai volontari del Touring Club.
![]() |
![]() |
In quest’area bonificata di oltre 22.000 metri quadrati, che faceva parte della Cascina Rosa, risalente al Cinquecento, si può passeggiare in ambienti tipici della nostra regione.
![]() |
![]() |
Alcuni spazi, come le serre, sono invece il “terreno” di lavoro per studenti e ricercatori, con piante grasse, carnivore e altre dalle quali si ricavano tinture naturali.
![]() |
![]() |
Si potrebbe pensare ad un ambiente serioso e didattico, ma al di là del muro di gelsomino si entra soprattutto in un bellissimo giardino, un po’ segreto verrebbe quasi da dire.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ci sono alberi di alto fusto, vialetti, panchine dove sostare con un libro, prati dove potersi sdraiare a riflettere o a scambiare confidenze con gli amici; c’è persino un laghetto con le ninfee.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Non siamo in un quadro di Monet, ma in un angolo di una periferia che sta diventando più bella.
![]() |
![]() |
Quest’estate l’Orto Botanico vivrà anche di sera. Da giugno a settembre, infatti, non solo non chiuderà per ferie, ma anzi si vestirà a festa per incontrare gli amici rimasti in città. Il calendario di eventi proposti da Area Musica Milano è quanto mai ricco e stuzzicante.
![]() |
![]() |
Ci saranno lezioni di yoga con l’accompagnamento di musica dal vivo che proseguirà anche dopo il termine della pratica, concerti di musica jazz, serate danzanti, persino per chi ama il tango, e spettacoli di teatro e musica.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Infine sabato 24 giugno, quando la città potrebbe sembrare chiusa per il caldo, l’Orto, invece, festeggerà il Solstizio d’Estate con una giornata di cultura verde con incontri, conferenze, visite guidate e laboratori aperti al pubblico fino a sera.
http://ortibotanici.unimi.it/en/citta-studi-news/solstizio-destate-in-orto-botanico/
Questo Orto, insieme all’Orto Botanico di Brera, è stato riconosciuto Museo, un museo verde, vivo, che tutti possono condividere e godere.
Pingback: Quattropassi nel FuoriSalone 2022 | Passipermilano