In questo week-end c’è l’appuntamento natalizio con il Mercato Artigianale nei chiostri del Museo Diocesano, in corso di Porta Ticinese 95.
![]() |
È un mercato sempre bello e di qualità che spazia dall’abbigliamento alla gastronomia, dall’oggettistica alle piante.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In più ci sono addobbi e decorazioni da comperare o a cui ispirarsi per il prossimo Natale.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gli amanti dell’arte, oltre a guardarsi intorno sotto il porticato del chiostro, possono ammirare al Museo Diocesano l'”Adorazione dei Pastori” del Perugino, esposta fino al 28 gennaio 2018.
Un’idea in più per prepararci al Natale: perchè non seguire anche noi la Stella che indica il cammino come fecero i Magi? Dal chiostro si può vedere un campanile dove al posto della Croce c’è una Stella.
Seguendola arriveremo a Sant’Eustorgio e in questa chiesa così ricca di pathos potremo visitare la tomba dei Re Magi e soffermarci davanti al reliquiario che contiene pochi resti dei tre Re, le cui spoglie, secondo la tradizione, furono custodite in Sant’Eustorgio fino allo “scippo” da parte del Barbarossa.