_Vieni piccolo dinosauro, andiamo a cogliere dei fiori.
_Che buoni! Ho già fame, Belisama.
_Non sono per te, ma per Urbicus.
_Chi è?
_Un giovane gladiatore dell’antica Roma, una specie di star dell’epoca, morto a soli 22 anni, ucciso a tradimento dall’avversario che lui aveva appena sconfitto in combattimento, qui nell’anfiteatro di Mediolanum.
_Perchè lo odiava tanto?
_Invidia…Brutto sentimento per gli umani; “uccidono” chi vorrebbero essere.
_Ma anche a me piacerebbe diventare un drago gigante, come il Fortunadrago della Storia Infinita e girare per il mondo.
https://www.youtube.com/watch?v=5utC5fvY-Zs
_Se lo ammiri e lo ami, crescerai, sulla tua via; se lo invidi e lo odii, la tua strada sarà sbarrata da una frana senza via di uscita.
_Uhmm…Sento profumo di fiori e prati!
_Vedi questo prato? Qui c’era l’Anfiteatro; pochi resti sono rimasti. Nei chiostri qui vicino puoi vedere la lapide che hanno dedicato ad Urbicus sua moglie e le due bimbe.
Accanto c’è il bellissimo vivaio Riva, dove i fiori sono curati con tanto amore. Guardali…Chi può dire che Milano sia grigia e senza colori, in un giorno d’inverno?
_Mi sento già l’acquolina in bocca!