Quattro passi tra alberi e mercatini natalizi 2015

Le bancarelle dei mercatini natalizi, anche benefici o equosolidali, hanno invaso allegramente la nostra città, che, fiera del successo di Expo, vuole continuare a vivere l’atmosfera di festa e di socialità, passeggiando tra gli stand che offrono una grandissima varietà di prodotti.

101_0049

101_0082

101_0088

Villaggio delle Meraviglie Giardini Indro Montanelli 9

L’Albero di Natale ha preso il posto dell’Albero della Vita e rallegra piazze, negozi e le nostre case.

Albero-di-Natale-moderno_image_ini_620x465_downonly

Tradizionale o tecnologico, basic o addobbato all’inverosimile, ognuno ha preparato il proprio albero.

alberi

albero-di-natale-a-luci-led

albero-di-natale-con-muffin

-albero-natale

L’Albero di piazza Duomo è cresciuto letteralmente davanti a nostri occhi: da spelacchiato (o è stato il frutto di un “parrucchiere” un po’ Kociss?), si è fatto l’extension e ora è pronto ad augurarci Buon Natale.

100_9960

101_0022

101_0099

albero-natale-duomo-4

Il mercatino di piazza Duomo ha appena aperto i battenti.

101_0201

101_0205

Intorno al Duomo tante casette di legno hanno preso il posto delle bancarelle a volte un po’ sgarrupate di un tempo, trasformando la piazza in un piccolo villaggio alpino, dove si possono trovare prodotti alimentari e articoli da regalo.

101_0206

101_0207

101_0211

101_0214

Il Duomo, con il suo marmo rosato e le sue guglie, sembra, in questo periodo, la nostra cima dolomitica.

duomo neve

vaiolet

Chissà se le statue ci racconteranno le loro storie come i personaggi del regno dei Fanes?

doccione 2

re-del-fanes-erardi

Un volo, anzi, meglio la metro o il passante ferroviario, e passiamo da piazza del Duomo, cuore della tradizione milanese, a piazza Gae Aulenti, frutto degli archistar del nuovo millennio.

101_0089

Anche qui , sotto le alte guglie dei grattacieli, ci sono casette di legno, l’albero e la pista coperta di pattinaggio sul ghiaccio, contrasto e ricchezza di questa nostra Milano.

mercatino natalizio Gae Aulenti 1

mercatino natalizio Gae Aulenti 2

101_0079

101_0084

Queste torri a specchio si riflettono l’un l’altra e sembrano ancora di più. L’albero sembra quasi protendersi per continuare nella guglia rossa della Torre Unicredit.

Nuvole riflesse sui nuovi grattacieli di Milano

101_0092

Non un albero solo, ma tanti e tutti illuminati sono quelli all’interno di Corso Como 10.

101_0098

101_0097

100_0229

100_0230

Lo possiamo raggiungere guidati dalle belle stelle della via, poco distante da piazza Gae Aulenti. Anche qui si trova un piccolo mercatino natalizio aperto fino al 23 dicembre.

101_0095

100_0232

100_0228

100_0227

Appena archiviato è stato, qui accanto, il mercatino degli Alterbej, piccola fiera alternativa allestita sul cavalcavia tra le torri.

101_0070

101_0073

101_0075

101_0074

È stata la versione un po’ underground della fiera meneghina per eccellenza, gli Oh bej – Oh bej, sfrattata dall’abbraccio di sant’Ambrogio e approdata da qualche anno al più laico, ma spazioso Castello Sforzesco.

oh-bej

oh bej

Ha compiuto 20 anni di straordinario successo l’Artigiano in Fiera, a Rho.

101_0034

101_0036

Questo mercato di artigianato e food accoglie ogni anno un numero incredibile di visitatori che, muniti di zaini e trolley per gli acquisti, “partono” per un viaggio nel Mondo dei regali e del cibo.

101_0035

101_0038

È un vero e proprio street food globale: dalle ostriche francesi alla paella, dalla polenta ai cannoli siciliani, dalle carni sudamericane alle cucine orientali.

101_0052

101_0056

101_0064

101_0039

Se non ci siete mai andati (ma è possibile?) segnatevi questo viaggio gratuito per il 2016.

101_0129

Spostiamoci al Portello; se a Rho c’era il Mondo in esposizione, qui, tra le vetrine del centro commerciale, c’è un piccolo mercato trentino.

101_0134

101_0132

101_0145

101_0130

È veramente molto bello: pulito, ordinato, con merce di gusto e qualità.

101_0141

101_0138

Magari, se fa freddo, viene voglia di una fettina di strudel o di un goccio di vin brulè.

101_0131

Abbiamo fatto qualche piccolo acquisto: ne valeva la pena. Altra chicca: nei sotterranei di questo centro commerciale c’è un immenso parcheggio gratuito.

101_0152

101_0140

Ed ora una visita al Villaggio delle Meraviglie, dedicato ai bambini, presso i Giardini Pubblici; c’è la Casetta di Babbo Natale, altri piccoli chalet che, fino all’Epifania, offrono dolci tradizionali per la merenda e giocattoli. Una doppia pista di pattinaggio sul ghiaccio, anche al coperto, ha un pinguino come maestro per i più piccoli.

Villaggio delle Meraviglie Giardini Indro Montanelli 6

Villaggio delle Meraviglie Giardini Indro Montanelli 3

Villaggio delle Meraviglie Giardini Indro Montanelli 7

Villaggio delle Meraviglie Giardini Indro Montanelli 1

Tutti possono imbucare la loro letterina: chi di noi non ha qualche desiderio da esprimere?

Villaggio delle Meraviglie Giardini Indro Montanelli 4

Villaggio delle Meraviglie Giardini Indro Montanelli 5

Il Villaggio delle Meraviglie non è l’unica “sede” natalizia di Babbo Natale nella nostra città. Quest’anno, per la prima volta, Santa Claus aspetta chi crede in lui, grandi e bambini, alla Darsena.

A presto… e al prossimo anno!

Santa_Claus